Ricevi la nostra newsletter
Iscriviti per ricevere le ultime notizie, offerte speciali, eventi esclusivi sui prodotti e servizi PAUL MARIUS, idee regalo e altro ancora.
Iscrivendomi, accetto L'informativa sulla privacy.
Le presenti condizioni di vendita sono stipulate da un lato dalla società FPPM INTERNATIONAL con capitale sociale di 100.000 euro (centomila euro), con sede legale in 91 rue Méridienne a Rouen, FRANCIA, iscritta al Registro del Commercio e delle Società di ROUEN con il numero 537 749 095, di seguito denominata “ FPPM INTERNATIONAL ” e, dall'altra parte, da qualsiasi persona fisica maggiorenne in grado di stipulare contratti o qualsiasi persona giuridica (di seguito denominata “il Cliente”) che desideri effettuare un acquisto tramite il sito Internet www.paulmarius.it (di seguito denominato “il Sito”). FPPM INTERNATIONAL detiene i diritti esclusivi di sfruttamento dei marchi francesi e dell'Unione Europea “PAUL MARIUS”.
Oggetto
Le presenti condizioni generali di vendita hanno lo scopo di definire i rapporti contrattuali tra FPPM INTERNATIONAL e il Cliente e le condizioni applicabili a qualsiasi acquisto effettuato tramite il Sito, indipendentemente dal fatto che il Cliente sia un professionista o un consumatore privato. L'acquisto di un bene o di un servizio tramite il Sito implica l'accettazione senza riserve da parte del Cliente delle presenti condizioni generali di vendita. Le presenti condizioni generali di vendita prevalgono su qualsiasi altra condizione generale o particolare non espressamente approvata da FPPM INTERNATIONAL. FPPM INTERNATIONAL si riserva il diritto di modificare le proprie condizioni generali di vendita in qualsiasi momento. In tal caso, le condizioni generali di vendita applicabili alla vendita di un prodotto o servizio saranno quelle pubblicate online sul Sito al momento della convalida dell'ordine da parte del Cliente.
Caratteristiche dei beni e dei servizi offerti
I prodotti e i servizi proposti in vendita sul Sito da FPPM INTERNATIONAL sono quelli che figurano nel catalogo pubblicato sul Sito. Tali prodotti e servizi sono disponibili per la vendita fintantoché sono visualizzati sul sito, nei limiti delle scorte disponibili. I prodotti proposti sono conformi alla legislazione francese in vigore e alle norme applicabili in Francia. In caso di indisponibilità di un articolo constatata dopo l'invio dell'ordine, FPPM INTERNATIONAL ne informerà il Cliente via e-mail o per telefono nel più breve tempo possibile, proponendo al Cliente:
Ogni prodotto è accompagnato da una descrizione delle sue caratteristiche essenziali redatta da FPPM INTERNATIONAL. Le fotografie del catalogo sono il più possibile fedeli alla realtà, ma non possono garantire una perfetta somiglianza con il prodotto offerto, in particolare per quanto riguarda i colori e/o la grana della pelle. Tali fotografie non hanno quindi carattere contrattuale e FPPM INTERNATIONAL si riserva il diritto di modificarle in qualsiasi momento e senza preavviso.
Tariffe
I prodotti sono fatturati sulla base dei prezzi indicati sul Sito al momento della convalida dell'ordine da parte del Cliente. FPPM INTERNATIONAL si riserva il diritto di modificare i propri prezzi in qualsiasi momento, fermo restando che il prezzo applicabile alla vendita di un prodotto o servizio sarà quello pubblicato online sul Sito al momento della convalida dell'ordine da parte del Cliente.
I prezzi sono espressi in euro, tasse incluse (per la Francia e i paesi dell'UE). Se il Cliente consulta il sito da un paese extra UE, i prezzi saranno automaticamente visualizzati e fatturati al netto delle tasse. I prezzi indicati non includono le spese di elaborazione degli ordini, di trasporto e di consegna. Qualsiasi imposta, tassa, diritto o altro onere da pagare in applicazione delle normative francesi, o di quelle di un paese importatore o di transito, è a carico del Cliente. Qualsiasi variazione dell'aliquota IVA si rifletterà implicitamente sul prezzo dei prodotti, alla data stabilita dal relativo decreto di applicazione.
Ordini
Condizioni di iscrizione
La conferma dell'ordine richiede la creazione preventiva di un account personale sul Sito. Questo account serve a salvare le informazioni di fatturazione e consegna dell'ordine in questione e di quelli successivi. Al Cliente verrà richiesto di creare una password personale per l'utilizzo futuro di questo account. La creazione dell'account è gratuita. L'identificativo e la password che consentono l'accesso al Sito sono riservati e non devono essere divulgati a terzi. Dopo la creazione dell'account, il Cliente riceve una conferma della sua registrazione via e-mail.
Il Cliente può disattivare il proprio account in qualsiasi momento inviando un'e-mail al Servizio Clienti all'indirizzo relationclient @ paulmarius.fr. Dopo la disattivazione dell'account, il Cliente è libero di creare un nuovo account in qualsiasi momento.
Processo di ordinazione
Il Cliente effettua l'ordine presso FPPM INTERNATIONAL secondo la seguente procedura:
Il Cliente riconosce di essere perfettamente informato del fatto che il suo consenso al contenuto delle presenti condizioni generali di vendita non richiede una firma autografa, nella misura in cui ordina online i prodotti ivi presentati. Ai sensi dell'articolo 1127-2 del Codice civile, qualsiasi ordine online firmato dal Cliente con un “doppio clic” costituisce un'accettazione irrevocabile. Il “doppio clic” associato alla procedura di autenticazione, non ripudiabilità e protezione dell'integrità dei messaggi costituisce una firma elettronica. Tale firma elettronica ha lo stesso valore di una firma autografa tra le parti.
I registri informatizzati, conservati nei sistemi informatici di FPPM INTERNATIONAL in condizioni di sicurezza ragionevoli, saranno considerati come prove delle comunicazioni, degli ordini e dei pagamenti intervenuti tra le parti. L'archiviazione degli ordini di acquisto e delle fatture sarà effettuata su un supporto affidabile e durevole che potrà essere prodotto legalmente come prova.
Il Cliente ha la facoltà di salvare o modificare le presenti condizioni generali di vendita, fermo restando che sia il salvataggio che la modifica di questo documento sono di sua esclusiva responsabilità.
Le informazioni contrattuali sono presentate in lingua francese o inglese a seconda della lingua scelta dal Cliente e saranno oggetto di una conferma via e-mail al più tardi al momento della consegna.
Il Cliente è tenuto a verificare la completezza e la conformità delle informazioni fornite a FPPM INTERNATIONAL. Quest'ultima non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali errori di inserimento dati e per le conseguenze in termini di ritardi o errori di consegna. In questo contesto, tutte le spese sostenute per la rispedizione saranno a carico del Cliente.
Una volta convalidato, l'ordine viene trasmesso a FPPM INTERNATIONAL per l'elaborazione. L'ordine del Cliente è quindi considerato definitivo e irrevocabile, per cui non può essere modificato o annullato, salvo nei casi previsti dalla legge.
FPPM INTERNATIONAL si riserva il diritto di non accettare un ordine da un Cliente con cui è in contenzioso per un ordine precedente, o se FPPM INTERNATIONAL ritiene ragionevolmente che tale cliente abbia violato le presenti condizioni generali di vendita o abbia intrapreso un'attività fraudolenta, o per qualsiasi altro motivo legittimo.
Modalità di pagamento
Il prezzo è esigibile al momento dell'ordine. Tutti gli ordini sono pagabili in euro. Per pagare il proprio ordine, il Cliente può scegliere tra le seguenti modalità di pagamento:
In caso di utilizzo fraudolento della propria carta di credito, il Cliente è invitato a informare FPPM INTERNATIONAL non appena se ne accorge, chiamando il servizio clienti al numero di telefono indicato nella sezione “Contatti” del presente documento.
FPPM INTERNATIONAL si riserva inoltre il diritto di rifiutare di evadere un ordine proveniente da un Cliente che non abbia pagato un ordine precedente (anche parzialmente) o con il quale sia in corso una controversia di pagamento. Qualsiasi pagamento sarà considerato definitivo solo dopo l'effettivo e completo incasso delle somme dovute. L'elaborazione e la spedizione dell'ordine avverranno solo dopo la verifica del metodo di pagamento e la ricezione del bonifico bancario, dell'autorizzazione all'addebito sulla carta di credito o sul conto Paypal.
Preparazione dell'ordine
Il tempo di preparazione non è incluso nei tempi di consegna. Se un ordine viene registrato e pagato prima delle 23:00, verrà preparato e spedito entro 24 ore (giorni lavorativi). I tempi di preparazione dell'ordine possono essere prolungati in via eccezionale nei seguenti casi: periodi di picco di attività (ad es. festività di fine anno), temporanea indisponibilità di magazzino, cause di forza maggiore. FPPM INTERNATIONAL si impegna in tal caso a informare preventivamente il Cliente, per telefono o via e-mail.
Le consegne vengono effettuate all'indirizzo indicato nel modulo d'ordine. FPPM INTERNATIONAL non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori di inserimento dati e per le loro conseguenze in termini di ritardi o errori di consegna. In questo contesto, tutte le spese sostenute per la rispedizione saranno a carico del Cliente.
In caso di danni durante il trasporto, invitiamo il cliente a rifiutare la consegna al corriere e a riportare le sue riserve espresse sulla bolla di consegna. Nel caso in cui il consumatore ritiri personalmente la merce e il corriere non dimostri di avergli dato la possibilità di verificare effettivamente il buono stato degli oggetti, il reclamo motivato deve essere presentato al corriere entro dieci giorni.
Le spese di spedizione sono calcolate in base al paese di consegna indicato. Tali spese sono a carico del Cliente in aggiunta al prezzo dei prodotti acquistati.
In caso di mancato pagamento dei dazi doganali o di altre tasse che il cliente dovrebbe pagare per garantire la consegna del suo ordine, il pacco sarà restituito all'indirizzo di spedizione iniziale. Al ricevimento, la società FPPM INTERNATIONAL procederà al rimborso delle somme sostenute al momento dell'ordine corrispondenti all'importo degli articoli restituiti. Tuttavia, senza una richiesta scritta esplicita inviata ai nostri servizi, ci riserviamo il diritto di non rimborsare le spese di spedizione inizialmente sostenute dal cliente.
La società FPPM INTERNATIONAL non può essere ritenuta responsabile per ritardi nella consegna o inadempienze dovute al consumatore o in caso di forza maggiore.
-----------------------------------------------------------------------------------------
Spese di spedizione
Francia metropolitana, Monaco, Corsica:
5,90 € Consegna senza firma entro 48-72 ore* (Colissimo) - spese di spedizione gratuite per acquisti superiori a 59 euro
Belgio:
5,90 € Consegna senza firma entro 2-5 giorni* (Colissimo) - spese di spedizione gratuite per acquisti superiori a 59 euro
Germania, Italia, Spagna, Portogallo, Lussemburgo, Paesi Bassi, Austria:
7,90 € Consegna con firma entro 2-5 giorni* (Colissimo) - spese di spedizione gratuite per acquisti superiori a 59 euro
Danimarca, Irlanda, Polonia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Cipro, Croazia, Estonia, Finlandia, Grecia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Malta, Romania, Slovacchia, Slovenia, Svezia:
15,00 € Consegna con firma entro 3-5 giorni* (Colissimo) - spese di spedizione gratuite per acquisti superiori a 100 euro
Regno Unito e Svizzera:
15,00 € Consegna con firma in 3-5 giorni* (DHL Express) - spese di spedizione gratuite per acquisti superiori a 100 euro
Nord America:
25,00 € Consegna con firma in 3-7 giorni* (DHL Express) - spese di spedizione gratuite per acquisti superiori a 200 euro
DOM TOM
25 € Consegna con firma tra 3 e 7 giorni* (DHL Express) - spese di spedizione gratuite per acquisti superiori a 200 euro
Altri paesi del mondo
35 € Consegna con firma tra 3 e 7 giorni* (DHL Express)
*soggetto a Colissimo
-----------------------------------------------------------------------------------------
In caso di impossibilità di effettuare la Consegna, dovuta a un indirizzo di consegna errato o al mancato ritiro da parte del Cliente del proprio Ordine presso il punto di ritiro selezionato, non sarà possibile effettuare alcuna rispedizione e il Cliente sarà rimborsato entro cinque (5) giorni dal ricevimento dell'Ordine da parte di FPPM INTERNATIONAL.
Ritardo nella consegna
Non appena il Cliente constata un ritardo nella consegna, non comunicato da FPPM INTERNATIONAL, è tenuto a informare FPPM INTERNATIONAL tramite e-mail o lettera raccomandata con ricevuta di ritorno inviata all'indirizzo indicato nell'articolo “Contatti” del presente documento. FPPM INTERNATIONAL contatterà il corriere per avviare un'indagine sulla situazione del pacco.
Conformemente alle disposizioni dell'articolo L. 216-6 del Codice del consumo, il Cliente può risolvere il contratto di vendita, tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata ai recapiti indicati nell'articolo “Contatti” del presente documento o tramite scritto su altro supporto durevole, se, dopo aver ingiunto, secondo le stesse modalità, a FPPM INTERNATIONAL di effettuare la consegna o di fornire il o i prodotti o servizi in questione entro un termine supplementare ragionevole, quest'ultima non ha provveduto. FPPM INTERNATIONAL di effettuare la consegna o di fornire il o i prodotti o servizi in questione entro un termine supplementare ragionevole, quest'ultima non abbia adempiuto entro tale termine. Conformemente alle disposizioni dell'articolo L. 216-7 del Codice del consumo, FPPM INTERNATIONAL è tenuta a rimborsare al Cliente l'intero importo versato, entro e non oltre 14 (QUATTORDICI) giorni dalla data di risoluzione del contratto. L'importo versato dal Cliente è automaticamente maggiorato del 10% se il rimborso avviene entro e non oltre trenta giorni oltre tale termine, del 20% fino a sessanta giorni e del 50% successivamente.
Resi / Rimborsi
Ai sensi delle disposizioni degli articoli L.221-18 e seguenti del Codice del Consumo, il Cliente beneficia di un diritto di recesso di 30 (trenta) giorni dalla ricezione dei prodotti ordinati. Qualora tale termine scada di sabato, domenica o in un giorno festivo o non lavorativo, esso viene prorogato fino al primo giorno lavorativo successivo.
Per esercitare il proprio diritto di recesso, il Cliente deve, entro il termine sopra indicato, comunicare la propria decisione a FPPM INTERNATIONAL mediante una dichiarazione inequivocabile:
-> Sull'interfaccia di reso online del proprio account cliente (sezione “il mio account” / “i miei ordini”: durante la procedura di reso, il Cliente dovrà selezionare il o i prodotti da restituire. Al cliente verrà inviata un'e-mail di riepilogo del reso con un numero di reso);
-> Oppure tramite e-mail o lettera raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo della sede legale di FPPM INTERNATIONAL, ai recapiti indicati nella sezione “Contatti” del presente documento (a tal proposito, il Cliente può utilizzare il modulo di recesso allegato all'ultima pagina delle presenti condizioni generali di vendita, ma non è obbligatorio).
Se il o i prodotti in questione sono stati oggetto di un regalo, sarà il Cliente a dover effettuare la richiesta di reso e non il destinatario del regalo.
Il Cliente dovrà inoltre restituire i prodotti al seguente indirizzo:
FPPM INTERNATIONAL / PAUL MARIUS
15 B RUE DU MADRILLET
76300 SOTTEVILLE LÈS ROUEN
FRANCIA
I prodotti devono essere restituiti accompagnati da una copia della relativa fattura nella loro confezione originale (ad eccezione degli elementi non indispensabili della confezione e/o di quelli la cui alterazione si rivela necessaria per consentire al Cliente di valutare visivamente le qualità dei prodotti in questione), in perfetto stato, senza tracce o segni, con tutti gli accessori, assicurandosi che gli elementi di tracciabilità di detti Prodotti siano stati conservati (etichettatura e codice a barre FPPM INTERNATIONAL), entro e non oltre 14 (QUATTORDICI) giorni dalla comunicazione della sua decisione di recedere, ai sensi dell'articolo L.221-23 del Codice del consumo, le spese di restituzione dei prodotti rimangono interamente a carico del Cliente. FPPM INTERNATIONAL non è inoltre tenuta a rimborsare i costi aggiuntivi se il Cliente ha espressamente scelto un metodo di consegna più costoso rispetto al metodo di consegna standard proposto da FPPM INTERNATIONAL.
FPPM INTERNATIONAL rimborserà quindi al Cliente l'intero importo corrispondente versato al momento dell'ordine, entro un termine massimo di 14 (QUATTORDICI) giorni lavorativi dalla data in cui è stata comunicata la decisione del Cliente di recedere. FPPM INTERNATIONAL potrà tuttavia differire il rimborso fino al recupero dei prodotti o fino a quando il Cliente non avrà fornito la prova della spedizione di tali prodotti, a seconda di quale delle due date sia precedente.
Oltre tale termine, gli importi dovuti saranno automaticamente maggiorati del tasso di interesse legale se il rimborso avviene entro e non oltre 10 (DIECI) giorni dalla scadenza dei termini sopra indicati, del 5% se il ritardo è compreso tra 10 (DIECI) e 20 (VENTI) giorni, del 10% se il ritardo è compreso tra 20 (VENTI) e 30 (TRENTA) giorni, del 20% se il ritardo è compreso tra 30 (TRENTA) e 60 (SESSANTA) giorni, del 50% tra 60 (SESSANTA) e 90 (NOVANTA) giorni e di cinque punti supplementari per ogni nuovo mese di ritardo fino al prezzo del prodotto, quindi al tasso di interesse legale.
FPPM INTERNATIONAL effettuerà tale rimborso tramite accredito sulla carta di credito del Cliente, salvo espressa autorizzazione del Cliente ad utilizzare un altro mezzo di pagamento e nella misura in cui il rimborso non comporti spese a carico del Cliente.
Se le condizioni richieste per la restituzione dei prodotti non sono rispettate, FPPM INTERNATIONAL potrà detrarre dalle somme da rimborsare, se del caso, una quota del prezzo di vendita corrispondente al prezzo di vendita dei prodotti mancanti, nonché alla riparazione, alla sostituzione e/o al ripristino dei prodotti eventualmente danneggiati da manipolazioni diverse da quelle necessarie per stabilire la natura, le caratteristiche e il corretto funzionamento del prodotto, in conformità con le disposizioni dell'articolo L.221-23 del Codice del consumo.
Servizio post-vendita - Reclami - Mediazione
Informazioni relative alle garanzie legali
FPPM INTERNATIONAL è responsabile dei difetti di conformità e dei vizi occulti dei prodotti, alle condizioni stabilite dagli articoli L. 217-3 e seguenti del Codice del consumo francese e dagli articoli 1641 e seguenti del Codice civile francese.
Per quanto riguarda la garanzia di conformità del bene al contratto definita dagli articoli L. 217-3 e seguenti del Codice del consumo, il Cliente è informato che:
Inoltre, se il Cliente decide di avvalersi della garanzia contro i difetti occulti della cosa venduta ai sensi dell'articolo 1641 del Codice civile, può scegliere tra la risoluzione della vendita o una riduzione del prezzo di vendita ai sensi dell'articolo 1644 del Codice civile.
Prodotti non conformi o affetti da vizi occulti
Per far valere le garanzie sopra indicate, il Cliente deve inviare un reclamo a FPPM INTERNATIONAL tramite e-mail confermata da lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, ai recapiti indicati nell'articolo “Contatti” del presente documento, indicando la natura del difetto di conformità o del vizio occulto del Prodotto, nonché i riferimenti del proprio ordine.
Il Cliente deve allegare al reclamo una o più foto che mostrino i danni subiti dai prodotti o i difetti che presentano. Se l'imballaggio è danneggiato al momento della consegna, il Cliente è tenuto a informare FPPM INTERNATIONAL immediatamente dopo la consegna, al fine di consentirle di esercitare un eventuale ricorso contro il trasportatore. FPPM INTERNATIONAL, dopo aver verificato le informazioni comunicate dal Cliente, provvederà all'invio dei prodotti mancanti e/o alla sostituzione dei prodotti non conformi o difettosi entro i termini specificati nella sezione “Ritardo nella consegna” sopra riportata. FPPM INTERNATIONAL avrà la facoltà di subordinare la consegna di nuovi prodotti sostitutivi alla previa rispedizione da parte del Cliente dei prodotti non conformi o difettosi oggetto del reclamo. Il Cliente si farà carico delle spese di tale rispedizione, che gli saranno rimborsate da FPPM INTERNATIONAL dopo aver verificato i documenti giustificativi presentati dal Cliente a sostegno della sua richiesta. Non sarà accettato alcun reso senza previo accordo materializzato dall'emissione di un numero e di un buono di accettazione del reso.
Il Prodotto difettoso dovrà essere restituito a FPPM INTERNATIONAL nella sua confezione originale, completa (ad eccezione degli elementi non indispensabili dell'imballaggio e/o di quelli la cui alterazione si rivela necessaria per consentire al Cliente di apprezzare visivamente le qualità del Prodotto in questione), assicurandosi che gli elementi di tracciabilità di detti Prodotti siano stati conservati (etichettatura e codice a barre FPPM INTERNATIONAL), il tutto protetto da un imballaggio esterno che riporti in modo visibile il numero di reso comunicato da FPPM INTERNATIONAL, con il modulo di reso stampato allegato al pacco.
A seguito della verifica delle informazioni comunicate dal Cliente nel reclamo, si procederà, a scelta del Cliente, al rimborso del prezzo del Prodotto contro la sua restituzione, al rimborso di una parte del prezzo del Prodotto, alla riparazione del Prodotto o alla sua sostituzione.
In assenza di reclamo inviato dal Cliente a FPPM INTERNATIONAL entro il termine previsto dall'articolo L.217-3 del Codice del consumo, i prodotti consegnati saranno considerati conformi all'ordine.
Mediazione
In caso di controversia, il Cliente può presentare un reclamo scritto a FPPM INTERNATIONAL.
In conformità con le disposizioni del Codice del consumo relative al “processo di mediazione delle controversie in materia di consumo”, il Cliente può ricorrere gratuitamente al servizio di mediazione offerto da FPPM INTERNATIONAL.
Il mediatore, CM2C, può essere contattato tramite:
Via elettronica: cm2c @ cm2c.net
Posta: CM2C - 14 rue Saint Jean - 75017 Parigi.
Conformemente all'articolo L 612-2 del Codice del consumo, la controversia potrà essere esaminata dal mediatore a condizione che il Cliente dimostri di aver tentato di risolvere preventivamente la controversia con FPPM INTERNATIONAL.
Il termine entro il quale il Cliente può adire il mediatore è di dodici (12) mesi dalla data del reclamo scritto inviato a FPPM INTERNATIONAL.
Il Cliente può anche visitare la piattaforma di risoluzione delle controversie messa online dalla Commissione Europea: http://ec.europa.eu/consumers/odr/
Responsabilità
FPPM INTERNATIONAL non può essere ritenuta responsabile qualora l'inadempimento del contratto di vendita online sia dovuto a cause di forza maggiore o a un errore del Cliente.
Forza maggiore
In caso di forza maggiore che impedisca l'adempimento degli obblighi da parte di FPPM INTERNATIONAL, il contratto di vendita online sarà immediatamente sospeso, a partire dalla notifica inviata da FPPM INTERNATIONAL al Cliente, tramite e-mail o lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, senza pregiudizio tuttavia per il Cliente della sua facoltà di esercitare il diritto di recesso previsto dall'articolo L. 221-18 del Codice del consumo.
FPPM INTERNATIONAL informerà il Cliente della cessazione dell'evento che impedisce l'esecuzione del contratto, tramite e-mail o lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, e il contratto di vendita online riprenderà immediatamente alla data di tale notifica.
Proprietà intellettuale
La struttura generale del Sito, i testi, i dati e gli elementi grafici, animati o meno, sono protetti in quanto tali dalle leggi sulla proprietà intellettuale, in particolare dal diritto d'autore, dai disegni e modelli e dal diritto dei marchi, nonché dai trattati internazionali. Nessuno è autorizzato a riprodurre, sfruttare, ritrasmettere (anche tramite la creazione di collegamenti ipertestuali) o utilizzare a qualsiasi titolo, anche parzialmente, la struttura generale del Sito, i suoi software, testi, dati, fotografie, video, elementi grafici o sonori, nonché il marchio “PAUL MARIUS” senza il previo consenso scritto di FPPM INTERNATIONAL.
Chiunque scarichi o raccolga informazioni diffuse sul Sito ha solo un diritto di uso privato, personale e non trasferibile. Le informazioni raccolte possono essere riprodotte solo su carta o in formato digitale. Qualsiasi utilizzo delle informazioni raccolte dovrà menzionare la fonte.
Le opere protette riprodotte sul Sito e non appartenenti a FPPM INTERNATIONAL sono state oggetto di un'autorizzazione espressa e preventiva alla riproduzione da parte del titolare dei diritti.
I collegamenti ipertestuali ad altri siti sono forniti per comodità personale degli utenti. FPPM INTERNATIONAL non esercita alcun controllo su tali siti e non si assume alcuna responsabilità al riguardo, poiché le pagine rimangono di esclusiva responsabilità dei loro titolari.
Dati personali
Il Cliente può consultare il documento che illustra in modo esaustivo la nostra politica di protezione dei dati personali cliccando qui. Accettando le presenti condizioni generali di vendita, il Cliente dichiara di aver preso visione della nostra politica di protezione dei dati personali e di averla accettata senza riserve, nella sua interezza.
Sicurezza e riservatezza
FPPM INTERNATIONAL ha messo in atto misure di sicurezza per proteggere i dati personali del Cliente da qualsiasi accesso non autorizzato da parte di terzi o da qualsiasi uso improprio della sua rete e dei suoi database. FPPM INTERNATIONAL garantisce al Cliente il rispetto della riservatezza dei dati personali che comunica. FPPM INTERNATIONAL ha limitato l'accesso a tali dati ai soli membri del proprio personale che ne hanno necessità per la corretta esecuzione del contratto e che hanno sottoscritto un impegno di riservatezza. Tuttavia, FPPM INTERNATIONAL non può garantire che i dati personali non vengano intercettati durante il loro transito via Internet.
Finalità dell'utilizzo dei dati personali
i) FPPM INTERNATIONAL è tenuta a raccogliere dal Cliente le informazioni e i dati personali (nome, cognome, indirizzo, indirizzo e-mail, numero di telefono, coordinate bancarie, ecc.) necessari per consentirle di elaborare l'ordine, spedirlo ed emettere la fattura. La richiesta di fornitura dei dati personali è quindi una condizione necessaria per la conclusione del contratto tra FPPM INTERNATIONAL e il Cliente. Di conseguenza, il Cliente è tenuto a fornire i suddetti dati personali per poter effettuare un ordine sul Sito.
ii) FPPM INTERNATIONAL può utilizzare questi dati a fini statistici interni al fine di migliorare la qualità del servizio fornito ai propri Clienti, ma si assicura di conservare i dati solo per il tempo necessario alla realizzazione di tali statistiche, in conformità con i propri obblighi legali.
FPPM INTERNATIONAL può anche inviare al Cliente, all'indirizzo e-mail da lui comunicato, la Newsletter FPPM INTERNATIONAL e qualsiasi informazione sui nuovi Prodotti disponibili in vendita e sulle promozioni in corso. Se il Cliente desidera ricevere tali messaggi, può indicarlo spuntando la casella “Accetto di ricevere informazioni da FPPM INTERNATIONAL” al momento dell'ordine. Allo stesso modo, se non desidera più ricevere tali messaggi, il Cliente ha la possibilità di modificare la sua scelta cliccando sul link “Clicca qui per annullare l'iscrizione” che figura sulla Newsletter ricevuta.
Il consenso del Cliente costituisce la base giuridica su cui si fonda il trattamento di tali dati personali da parte di FPPM INTERNATIONAL. Il Cliente può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.
iii) FPPM INTERNATIONAL non trasmette i dati personali del Cliente a terzi per finalità di prospezione.
Diritto di accesso, rettifica, portabilità e cancellazione dei dati personali
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati (RGPD) e della Legge n. 78-16 del 6 gennaio 1978 relativa all'informatica, ai file e alle libertà, il Cliente ha il diritto di accedere, rettificare, modificare, trasferire e cancellare i propri dati personali, che può esercitare in qualsiasi momento contattando FPPM INTERNATIONAL e dimostrando la propria identità, ai seguenti recapiti:
Diritto di limitazione e opposizione al trattamento dei dati personali
Ai sensi del Regolamento e della Legge sopra citati, il Cliente ha il diritto di limitare il trattamento dei propri dati personali, in particolare quando contesta l'esattezza dei dati raccolti o la liceità del trattamento a cui sono soggetti.
Ha inoltre la possibilità, per motivi legati alla sua situazione particolare, di opporsi al trattamento dei dati che lo riguardano. In materia di prospezione, tale diritto può essere esercitato senza dover giustificare un motivo legittimo.
Diritto di presentare un reclamo a un'autorità di controllo
Fatti salvi altri ricorsi amministrativi o giurisdizionali, il Cliente ha il diritto di presentare un reclamo alla Commissione nazionale dell'informatica e delle libertà della Francia (CNIL), i cui recapiti sono disponibili sul sito web www.cnil.fr .
Dati anonimi/tecnologia dei “cookie”
FPPM INTERNATIONAL può utilizzare la tecnologia dei “cookie”, ovvero piccoli file inviati al browser e memorizzati sul disco rigido del computer dell'utente. I “cookie” non possono essere utilizzati per scoprire l'identità dell'utente.
In generale, il cookie registra informazioni anonime relative alla navigazione del computer dell'utente sul sito (le pagine consultate, la data e l'ora della consultazione, ecc.), che FPPM INTERNATIONAL può leggere per migliorare il contenuto del proprio sito web e personalizzarlo in base alle aspettative degli utenti.
In questo caso, il cookie può contenere le informazioni fornite dal Cliente compilando i moduli che FPPM INTERNATIONAL mette a sua disposizione sul proprio sito Internet. In questo modo, il Cliente non dovrà, durante la sua prossima visita, compilare nuovamente il modulo che FPPM INTERNATIONAL gli ha proposto.
L'utente del Sito può opporsi alla registrazione dei cookie configurando il proprio browser e/o optando per le diverse scelte che gli vengono proposte quando accede alla home page del Sito.
Il Cliente può consultare il documento che illustra in modo esaustivo la nostra politica sui cookie cliccando qui. Accettando le presenti condizioni generali di vendita, il Cliente dichiara di aver preso visione della nostra politica sui cookie e di averla accettata senza riserve, nella sua interezza.
Servizio di opposizione al telemarketing BLOCTEL
Il Cliente è informato della possibilità di iscriversi gratuitamente alla lista di opposizione alle chiamate commerciali BLOCTEL (www.bloctel.gouv.fr) per non ricevere più chiamate commerciali da un professionista con cui non ha un rapporto contrattuale in corso, in conformità con l'articolo L.223-2 del Codice del consumo. Ogni consumatore ha la possibilità di iscriversi gratuitamente a tale elenco sul sito https://conso.bloctel.fr/index.php/inscription.php.
Contatto
Per qualsiasi domanda o reclamo relativo ai prodotti o al proprio ordine, il Cliente può contattare PAUL MARIUS / FPPM ai seguenti recapiti:
Note legali
Di seguito sono riportati gli articoli da L. 217-3 a L.217-17, L.217-28 e L. 217-30 del Codice del Consumo, nonché l'articolo 1641 e il primo comma dell'articolo 1648 del Codice Civile, di cui il Cliente dichiara espressamente di aver preso visione prima di effettuare l'ordine.
CODICE DEL CONSUMO:
Articolo L217-3
Il venditore consegna un bene conforme al contratto e ai criteri enunciati nell'articolo L. 217-5.
Egli risponde dei difetti di conformità esistenti al momento della consegna del bene ai sensi dell'articolo L. 216-1, che si manifestano entro un termine di due anni a decorrere dalla consegna. (...)
Il venditore risponde inoltre, entro gli stessi termini, dei difetti di conformità derivanti dall'imballaggio, dalle istruzioni di montaggio o dall'installazione, quando quest'ultima è stata a lui affidata dal contratto o è stata effettuata sotto la sua responsabilità, o ancora quando l'installazione non corretta, effettuata dal consumatore come previsto dal contratto, è dovuta a lacune o errori nelle istruzioni di installazione fornite dal venditore.
Il presente termine di garanzia si applica fatto salvo quanto previsto dagli articoli 2224 e seguenti del codice civile. Il termine di prescrizione dell'azione del consumatore decorre dal giorno in cui quest'ultimo viene a conoscenza del difetto di conformità.
Articolo L217-4
Il bene è conforme al contratto se soddisfa, in particolare, i seguenti criteri:
1° Corrisponde alla descrizione, al tipo, alla quantità e alla qualità, in particolare per quanto riguarda la funzionalità, la compatibilità, l'interoperabilità o qualsiasi altra caratteristica prevista dal contratto;
2° È idoneo a qualsiasi uso speciale ricercato dal consumatore, portato a conoscenza del venditore al più tardi al momento della conclusione del contratto e da quest'ultimo accettato;
3° È consegnato con tutti gli accessori e le istruzioni di installazione che devono essere forniti in conformità al contratto;
4° È aggiornato in conformità al contratto.
Articolo L217-5
I.-Oltre ai criteri di conformità al contratto, il bene è conforme se soddisfa i seguenti criteri:
1° È idoneo all'uso normalmente previsto per un bene dello stesso tipo, tenendo conto, se del caso, di qualsiasi disposizione del diritto dell'Unione europea e del diritto nazionale, nonché di tutte le norme tecniche o, in assenza di tali norme tecniche, dei codici di condotta specifici applicabili al settore in questione;
2° Se del caso, possiede le qualità che il venditore ha presentato al consumatore sotto forma di campione o modello prima della conclusione del contratto;
3° Se del caso, gli elementi digitali che contiene sono forniti nella versione più recente disponibile al momento della conclusione del contratto, salvo diverso accordo tra le parti;
4° Se del caso, è consegnato con tutti gli accessori, compreso l'imballaggio, e le istruzioni di installazione che il consumatore può legittimamente aspettarsi;
5° Se del caso, è fornito con gli aggiornamenti che il consumatore può legittimamente aspettarsi, conformemente alle disposizioni dell'articolo L. 217-19;
6° Corrisponde alla quantità, alla qualità e alle altre caratteristiche, anche in termini di durata, funzionalità, compatibilità e sicurezza, che il consumatore può legittimamente aspettarsi per beni dello stesso tipo, tenuto conto della natura del bene e delle dichiarazioni pubbliche rese dal venditore, da qualsiasi persona a monte nella catena di transazioni o da una persona che agisce per loro conto, anche nella pubblicità o nell'etichettatura.
II.-Tuttavia, il venditore non è vincolato da tutte le dichiarazioni pubbliche di cui al comma precedente se dimostra:
1° Che non ne era a conoscenza e non era legittimamente in grado di esserne a conoscenza;
2° Che al momento della conclusione del contratto le dichiarazioni pubbliche erano state rettificate in condizioni comparabili alle dichiarazioni iniziali; oppure
3° Che le dichiarazioni pubbliche non hanno potuto influenzare la decisione di acquisto.
III.-Il consumatore non può contestare la conformità invocando un difetto relativo a una o più caratteristiche particolari del bene, di cui è stato specificatamente informato che si discostavano dai criteri di conformità enunciati nel presente articolo, scostamento che ha espressamente e separatamente accettato al momento della conclusione del contratto.
Articolo L217-6
Quando, nell'ambito del contratto, il professionista effettua un trattamento di dati personali, la sua inadempienza agli obblighi che gli incombono ai sensi del regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 e della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 relativa all'informatica, ai file e alle libertà, qualora tale violazione comporti il mancato rispetto di uno o più criteri di conformità enunciati nella presente sezione, è assimilata a un difetto di conformità, fatti salvi gli altri ricorsi previsti da tali testi.
Articolo L217-7
I difetti di conformità che si manifestano entro ventiquattro mesi dalla consegna del bene, compreso il bene che contiene elementi digitali, si presumono, salvo prova contraria, esistenti al momento della consegna, a meno che tale presunzione sia incompatibile con la natura del bene o del difetto invocato.
Per i beni usati, tale termine è fissato a dodici mesi.
Quando il contratto di vendita di un bene che include elementi digitali prevede la fornitura continua di contenuti digitali o di un servizio digitale, si presume che i difetti di conformità che si manifestano:
1° entro un termine di due anni dalla consegna del bene, quando il contratto prevede tale fornitura per un periodo inferiore o pari a due anni o quando il contratto non determina la durata della fornitura;
2° durante il periodo in cui il contenuto digitale o il servizio digitale è fornito in virtù del contratto, quando quest'ultimo prevede tale fornitura per un periodo superiore a due anni.
Articolo L217-8
In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto alla messa in conformità del bene mediante riparazione o sostituzione o, in mancanza, alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto, alle condizioni stabilite nella presente sottosezione.
Il consumatore ha inoltre il diritto di sospendere il pagamento di tutto o parte del prezzo o la consegna del vantaggio previsto dal contratto fino a quando il venditore non abbia adempiuto agli obblighi che gli incombono ai sensi del presente capitolo, alle condizioni di cui agli articoli 1219 e 1220 del codice civile.
Le disposizioni del presente capitolo non pregiudicano il diritto al risarcimento dei danni.
Articolo L217-9
Il consumatore ha il diritto di esigere che il bene sia reso conforme ai criteri enunciati nella sottosezione 1 della presente sezione.
Il consumatore richiede al venditore che il bene sia reso conforme, scegliendo tra la riparazione e la sostituzione. A tal fine, il consumatore mette il bene a disposizione del venditore.
Articolo L217-10
La messa in conformità del bene avviene entro un termine ragionevole che non può essere superiore a trenta giorni dalla richiesta del consumatore e senza inconvenienti rilevanti per quest'ultimo, tenendo conto della natura del bene e dell'uso che il consumatore intende farne.
La riparazione o la sostituzione del bene non conforme comprende, se del caso, il ritiro e la restituzione di tale bene e l'installazione del bene riparato o sostitutivo da parte del venditore.
Un decreto precisa le modalità di adeguamento del bene.
Articolo L217-11
La messa in conformità del bene avviene senza alcun costo per il consumatore.
Il consumatore non è tenuto a pagare per il normale utilizzo che ha fatto del bene sostituito durante il periodo precedente alla sua sostituzione.
Articolo L217-12
Il venditore può non procedere secondo la scelta effettuata dal consumatore se la messa in conformità richiesta è impossibile o comporta costi sproporzionati rispetto, in particolare:
1° al valore che avrebbe il bene in assenza di difetto di conformità;
2° all'importanza del difetto di conformità; e
3° alla possibilità di optare per l'altra scelta senza inconvenienti rilevanti per il consumatore.
Il venditore può rifiutare la messa in conformità del bene se questa è impossibile o comporta costi sproporzionati, in particolare in relazione ai punti 1° e 2°.
Quando queste condizioni non sono rispettate, il consumatore può, dopo aver inviato una diffida, procedere all'esecuzione forzata in natura della soluzione inizialmente richiesta, conformemente agli articoli 1221 e seguenti del codice civile.
Qualsiasi rifiuto da parte del venditore di procedere secondo la scelta del consumatore o di mettere il bene in conformità deve essere motivato per iscritto o su supporto durevole.
Articolo L217-13
Qualsiasi bene riparato nell'ambito della garanzia legale di conformità beneficia di un'estensione di tale garanzia di sei mesi.
Qualora il consumatore scelga la riparazione ma questa non venga effettuata dal venditore, la messa in conformità mediante la sostituzione del bene comporta, a beneficio del consumatore, un nuovo termine di garanzia legale di conformità relativo al bene sostituito. Tale disposizione si applica a partire dal giorno in cui il bene sostitutivo viene consegnato al consumatore.
Articolo L217-14
Il consumatore ha diritto a una riduzione del prezzo del bene o alla risoluzione del contratto nei seguenti casi:
1° Quando il professionista rifiuta qualsiasi messa in conformità;
2° Quando la messa in conformità avviene oltre un termine di trenta giorni dalla richiesta del consumatore o se ciò gli causa un grave disagio;
3° Se il consumatore sostiene definitivamente le spese di ritiro o di rimozione del bene non conforme, o se sostiene le spese di installazione del bene riparato o sostituito o le spese relative;
4° Quando la non conformità del bene persiste nonostante il tentativo di adeguamento da parte del venditore sia rimasto senza esito.
Il consumatore ha inoltre diritto a una riduzione del prezzo del bene o alla risoluzione del contratto quando il difetto di conformità è così grave da giustificare la riduzione immediata del prezzo o la risoluzione immediata del contratto. In tal caso, il consumatore non è tenuto a richiedere preventivamente la riparazione o la sostituzione del bene.
Il consumatore non ha diritto alla risoluzione della vendita se il difetto di conformità è di lieve entità, cosa che spetta al venditore dimostrare. Il presente comma non si applica ai contratti in cui il consumatore non procede al pagamento di un prezzo.
Articolo L217-15
Nei casi previsti dall'articolo L. 217-14, il consumatore informa il venditore della sua decisione di ottenere una riduzione del prezzo del bene.
La riduzione del prezzo è proporzionale alla differenza tra il valore del bene consegnato e il valore di tale bene in assenza del difetto di conformità.
Articolo L217-16
Nei casi previsti dall'articolo L. 217-14, il consumatore informa il venditore della sua decisione di recedere dal contratto. Restituisce i beni al venditore a spese di quest'ultimo. Il venditore rimborsa al consumatore il prezzo pagato e restituisce qualsiasi altro vantaggio ricevuto in virtù del contratto.
Se il difetto di conformità riguarda solo alcuni beni consegnati in virtù del contratto di vendita, il consumatore ha diritto alla risoluzione del contratto per tutti i beni, anche quelli non coperti dal presente capitolo, se non ci si può ragionevolmente aspettare che accetti di conservare solo i beni conformi.
Per i contratti di cui al punto II dell'articolo L. 217-1, che prevedono la vendita di beni e, in via accessoria, la fornitura di servizi non contemplati dal presente capitolo, il consumatore ha diritto alla risoluzione dell'intero contratto. Inoltre, nel caso di un'offerta combinata ai sensi dell'articolo L. 224-42-2, il consumatore ha diritto alla risoluzione di tutti i contratti ad essa relativi. (...)
Articolo L217-17
Il rimborso al consumatore delle somme dovute dal venditore ai sensi della presente sottosezione viene effettuato al ricevimento del bene o della prova della sua restituzione da parte del consumatore e al più tardi entro i quattordici giorni successivi.
Il venditore rimborsa tali somme utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal consumatore al momento della conclusione del contratto, salvo accordo espresso di quest'ultimo e in ogni caso senza costi aggiuntivi.
Articolo L217-28
Quando il consumatore richiede al garante, durante il periodo di validità della garanzia legale o commerciale concessagli al momento dell'acquisto o della riparazione di un bene, una riparazione coperta da tale garanzia, qualsiasi periodo di immobilizzazione sospende la garanzia che rimaneva in vigore fino alla consegna del bene riparato.
Tale periodo decorre dalla richiesta di intervento del consumatore o dalla messa a disposizione per la riparazione o la sostituzione del bene in questione, se tale data di inizio risulta più favorevole al consumatore.
Il termine di garanzia è sospeso anche quando il consumatore e il garante avviano una trattativa per giungere a una composizione amichevole.
Articolo L217-30
Le disposizioni del presente capitolo non privano il consumatore del diritto di esercitare l'azione derivante dalla garanzia per vizi occulti, come previsto dagli articoli da 1641 a 1649 del codice civile, o qualsiasi altra azione di natura contrattuale o extracontrattuale riconosciuta dalla legge.
Quando una restrizione derivante dalla violazione dei diritti di terzi, in particolare dei diritti di proprietà intellettuale, impedisce o limita l'utilizzo del bene in conformità con le disposizioni degli articoli L. 217-4 e L. 217-5, la nullità del contratto o qualsiasi altra azione di natura contrattuale o extracontrattuale può essere invocata in applicazione delle disposizioni del codice civile.
CODICE CIVILE :
Articolo 1641
Il venditore è tenuto alla garanzia per i difetti nascosti della cosa venduta che la rendono inadatta all'uso cui è destinata, o che ne diminuiscono talmente l'uso che l'acquirente non l'avrebbe acquistata, o avrebbe pagato un prezzo inferiore, se ne fosse stato a conoscenza.
Articolo 1648
L'azione derivante dai vizi redibitori deve essere intentata dall'acquirente entro due anni dalla scoperta del vizio.
Modulo di recesso
Compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto.
All'attenzione di
SAS FPPM INTERNATIONAL
91 rue Méridienne 76100 Rouen, FRANCIA
Con la presente comunico il mio recesso dal contratto relativo alla vendita del bene di seguito indicato :
Riferimenti e denominazione del/i Prodotto/i ordinato/i
Ordinato il (*)/ricevuto il (*)
Numero d'ordine
Nome del cliente
Indirizzo del cliente
Firma del Cliente (solo in caso di notifica del presente modulo in formato cartaceo)
Data
(*) Cancellare la dicitura non pertinente